Buon pomeriggio a tutti!!!
Eccomi tornata ai miei tanto amati fornelli...oggi ero proprio in vena di creatività....infatti è uscito fuori un piatto davvero goloso per gli occhi ma particolarmente leggero in termini di calorie...e questo direi che ci piace!!! ;D
ecco a voi la mia personalissima...
"ORATA IN FIORE"
Ingredienti:
un piccolo trancio di orata(sfilettato e senza pelle);
1 zucchina lunga;
2 carote medie;
50g ricotta fresca;
2 cucchiai di pangrattato;
2 cucchiai di aceto balsamico;
sale q.b. /olio d'oliva q.b. /pepe nero q.b.
Pulire le carote, tagliarne un pezzetto largo 2 dita (che ci servirà per decorare) e il resto a pezzettini, mettere tutto in un tegamino, coprire con acqua e far cuocere per circa 10 minuti.
Tagliare il "culetto" della zucchina lunga
e, incidendola con un coltello, dargli la forma di un fiore (ecco la sequenza fotografica ;D)
qui ho spinto sull'incisione per far aprire ulteriormente il fiore |
Sbucciare il resto della zucchina, tagliarne metà a pezzettini e mettere tutto in tegame, con acqua a coprire e portare a cottura (circa 10 minuti)
Tagliare il resto della zucchina a fette spesse 1cm e metterle in acqua fredda.
Incidere il pezzetto di carota largo 2 dita (che sarà tenero ma non spappolato) creando una rosellina.
A questo punto pesiamo 80g di carote cotte e lo stesso peso di zucchine cotte,
metterle in un bicchiere con la ricotta fresca, un filo d'olio d'oliva e frullare con l'immersore
Otterrete una bella crema liscia. Aggiustare di sale e di pepe.
In una ciotola mescolare il pangrattato con un pizzico di sale, l'aceto balsamico e un filo d'olio, dovrete ottenere un composto sbricioloso.
Prendere un pezzo di alluminio, metterci un filo d'olio e sistemarci sopra il trancio di orata, spinato e pulito (e privo di pelle);
sopra appoggiarci qualche cucchiaiata di pangrattato preparato prima e compattarlo un po' con le mani;
avvolgere il trancio con l'alluminio, creando un pacchettino
Cuocere su una padella calda, a fuoco basso, per 4 minuti da un lato e 3 dall'altro.
Lasciarlo riposare e raffreddare nel pacchettino
Asciugare, con della carta assorbente o con un panno di cotone, le fettine di zucchina che avevamo messo in acqua fredda e nella stessa padella calda versare un filo d'olio d'oliva, un pizzico di sale e, a fuoco medio, farle dorare da entrambi i lati.
Se necessario, dopo la cottura, tamponarle con della carta assorbente e spolverizzarle con pepe nero quando saranno fredde.
Impiattare e gustare
ET VOILÀ
Con questa ricettina super leggera e da gustare fredda e in compagnia, partecipo al contest

Baciotti!!!
Il tuo piatto è un'opera d'arte. Buono il sapere ma la presentazione è fantastica.Ciao.
RispondiEliminaMa è bello bello!Complimenti!
RispondiEliminaMonica
Bravissima come sempre marilena!
RispondiEliminaUna ricetta deliziosa, le mie bimbe la mangerebbero senza neanche sapere cosa sia....e l'intaglio delle verdure a dir poco fantastico!
RispondiEliminaUn bacio e buona domenica
Paola
Grazie di cuore!come sempre siete dolcissime!!!baciottini!!!
RispondiEliminaSeconda ricetta inserita, grazie per la tua partecipazione...
RispondiElimina