Buonasera a tutti!!!
rieccomi con un'altra ricettina molto "mandorlosa", che richiama i profumi e i sapori dei dolci tipici siciliani,
anche questa ideata dalla mia mente contorta ;D
anche questa ideata dalla mia mente contorta ;D
eccovi perciò la mia
"TORTA MANDORLATA"
Ingredienti pds al cacao:
250g farina "00";
130g zucchero;
75g cacao zuccherato;
un pizzico di sale;
16g lievito per dolci;
300ml latte freddo
Miscelare le polveri (io ho usato un mixer ma si può fare tranquillamente a mano ;D)
Aggiungere il latte, prima 200ml e mescolare poi i restanti 100ml e mescolare ancora.
Versare in uno stampo (io a cerniera, è molto più semplice sformarlo poi ;D) e cuocere a 180° per circa 25-30 minuti (fate la prova stecchino!)
Farlo raffreddare sformarlo
Preparare la bavarese mandorlata (ma anche qui c'è il trucchetto,poiché al posto delle mandorle utilizzeremo gli amaretti! ;D)
Ingredienti bavarese mandorlata:
500ml latte;
4 tuorli;
150g zucchero;
10g colla di pesce;
100g panna da montare;
100g amaretti
Tritare finemente gli amaretti (io con un mixer ma potete anche aiutarvi con un bicchiere o come vi viene meglio ;D)
Ammollare la gelatina in acqua fredda
Scaldare il latte a fuoco basso
Nel frattempo in una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero
Aggiungere 3 cucchiai di amaretti tritati (lasciando da parte il resto che ci servirà per gli altri strati della torta!) e mescolare
Versare il latte scaldato, mescolare
aggiungere anche la gelatina (ammollata e strizzata)
e rimettere su fuoco basso finché non sembrerà addensarsi leggermente
MA ATTENZIONE: il composto non dovrà raggiungere il bollore!!! la crema non dovrà essere densa, dovrà solo velare il cucchiaio (come una crema inglese)
Far raffreddare
Semi-montare la panna e incorporarla alla crema
Mettere da parte (NON IN FRIGO!!!)
Dividere in due il pds al cacao
adesso cominciare ad assemblare la torta direttamente sul vassoio da portata (perchè sarebbe quasi impossibile spostarla dopo;D)
Posizionare sul vassoio un cerchio apribile
dentro sistemarci il primo disco di pds al cacao e bagnarlo con del latte (o latte di mandorla allungato con acqua ;D)
Sciogliere a bagnomaria 50g di cioccolato al latte e spalmarlo sul disco di pds
Spolverizzare uniformemente con gli amaretti sbriciolati (tenendone da parte un po' per la decorazione finale) e mettere in frigo per mezz'ora
Versare metà bavarese mandorlata sullo strato di amaretti e rimettere in frigo per 1 ora
Sistemarci sopra il secondo disco di pds al cacao e bagnarlo col latte
sopra versarci la bavarese rimasta, livellando bene
Rimettere in frigo un'altra ora
A questo punto togliere il cerchio delicatamente e decorare la torta con cioccolato al latte sciolto (50g), amaretti tritati e se li avete 2 amaretti interi
ET VOILÀ
LA MIA PERSONALISSIMA
"TORTA MANDORLATA"
E' SERVITA!
Vi assicuro che è deliziosa e moooolto "mandorlosa" ;D
con questa ricettina partecipo al contest

nella categoria: "scarpa fashion", poichè ad una scarpa elegante e di tendenza non si può proprio rinunciare!!!
Anche il più semplice dei look diventa particolare ed unico!
ecco perchè ho scelto questa categoria, che secondo me un po' è rispecchiata da questa mia ricettina ;D!

nella categoria: "scarpa fashion", poichè ad una scarpa elegante e di tendenza non si può proprio rinunciare!!!
Anche il più semplice dei look diventa particolare ed unico!
ecco perchè ho scelto questa categoria, che secondo me un po' è rispecchiata da questa mia ricettina ;D!
Baciotti!!!
Bè, oltre ad essere sicuramente molto buona, è proprio bella! Complimenti. Aggiungo anche questa. Grazie mille. Buon fine settimana.
RispondiEliminaCiao e complimenti questa torta è davvero bella! Più la guardo e più mi piace, sei stata molto brava un abbraccio paola
RispondiEliminaBellissima, in bocca al lupo!!!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore a tutte!Buona domenica!
RispondiEliminaComplimenti per la bellissima presentazione, nonchè per la vincita del contest.
RispondiEliminaSei stata proprio brava.
Da oggi ti seguo anche io,se hai voglia mi trovi su
http:silviaaifornelli.blogspot.it
Grazie!certo che passo a trovarti! ;D
EliminaStupenda !!! :-) Sono davvero fiera di dividere l'ex-aequo con te ! Complimenti per la vittoria !
RispondiEliminaAnch'io sono felice di condividere l'ex-equo con te!sei stata bravissima! un abbraccio!
EliminaMente contorta ma risultato perfetto. complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie!!! ;D
Eliminabuona ma per questa dose il diametro della tortiera quando deve essere
RispondiElimina26cm di diametro ;D
Eliminagrazie mille della risposta provero' a farla al compleanno di mio marito paolo
Eliminaricetta inserita grazie mille.
RispondiEliminaMA CON IL CACAO ZUCCHERATO NON VIEN TROPPO DOLCE. MA IL PAN DI SPAGNA VA BAGNATO MOLTO
RispondiEliminal'ho fatta per il compleanno di mio marito sono rimasta un po' delusa. pensavo fosse meglio
RispondiElimina