Buonasera!!! eccomi di nuovo con un'altra ricettina sfiziosa che vi scalderà il cuore...
"VELLUTATA AUTUNNALE"
Ingredienti per i ceci:
320g ceci secchi;
1 carota media;
1 cipolla media;
2 pomodori;
olio d'oliva;
bicarbonato;
sale
La sera prima mettere a bagno i ceci secchi in acqua e un pizzico di bicarbonato.
Il giorno seguente sciacquare bene i ceci sotto l'acqua corrente e mescolarli con la punta di un cucchiaino di bicarbonato.
Mettere a bollire dell'acqua in una pentola
Pulire e tagliare a tocchetti tutte le verdure e tuffarle, insieme ai ceci, nell'acqua che bolle
Versare un filo d'olio e portare a cottura, su fiamma dolce, aggiustando di sale verso la fine.
Ingredienti per la zucchina lunga:
1 zucchina lunga;
3 pomodori;
1 cipolla piccola;
2 carote medie;
olio d'oliva;
sale
Far scaldare un tegame con un filo d'olio e rosolarci le carote e la cipolla, pulite e tagliate a tocchetti
Aggiungere i pomodori, spellati e tagliati anch'essi a tocchetti.
Infine aggiungere la zucchina, pulita e tagliata a cubotti.
Far cuocere finchè la zucchina non risulterà morbida.
Aggiustare di sale.
Ingredienti per la vellutata (per una persona):
100g ceci cotti;
60g zucchina cotta;
pepe nero;
paprika dolce
Passare tutti gli ingredienti, ottenendo una soffice vellutata (se serve aggiungere un po' del liquido della zuppa di ceci)
Ingredienti per i crostini aromatici:
100g pane raffermo;
olio d'oliva;
paprika dolce q.b.
cannella q.b.
Tagliare a fette il pane e successivamente a cubetti.
Scaldare una padella con un filo d'olio,della paprika e della cannella, buttarci i cubetti di pane e, mescolando a fuoco moderato, farli tostare.
100g pane raffermo;
olio d'oliva;
paprika dolce q.b.
cannella q.b.
Tagliare a fette il pane e successivamente a cubetti.
Scaldare una padella con un filo d'olio,della paprika e della cannella, buttarci i cubetti di pane e, mescolando a fuoco moderato, farli tostare.
Impiattare la vellutata con sopra i crostini e una spolverata di paprika
et voilà
anche con questa ricetta partecipo al contest "Colaora il tuo Autunno" del blog "Nella cucina di Ely"

Baciotti!!!
MA che buona! E' la seconda volta che passo da te oggi e ogni volta c'è una ricetta golosissima :D
RispondiEliminaBaci
Una ricetta che il gusto e scalda il cuore! Grazie è inserita! Baci
RispondiElimina