sabato 27 ottobre 2012

"COUS COUS DELICATO CON GAMBERETTI"

Buon pomeriggio!!! eccovi un'altra ricettina deliziosa, dal gusto estivo e delicato

"COUS COUS DELICATO CON GAMBERETTI"


 Ingredienti:
500g gamberetti;
1 carota;
3 pomodori piccoli;
prezzemolo;
sale;
olio d'oliva;
300g cous cous precotto (io "Molino Chiavazza")

Dopo aver pazientemente pulito i gamberetti e aver tolto loro il filo nero, prepariamo un fumetto di pesce
 utilizziamo le teste e i carapaci dei gamberetti puliti, 
li mettiamo in un tegame con carota, pomodori, entrambi tagliati a pezzi, prezzemolo 
copriamo con acqua e un filo d'olio
portiamo al bollore e facciamo sobbollire per 5-7 minuti
saliamo


a questo punto filtriamo con l'aiuto di un colino in una ciotola capiente


ci versiamo sopra a pioggia il cous cous e mescoliamo
copriamo con un coperchio ermetico e lasciamo gonfiare il cous cous per 15 minuti

"LA PIZZA...COME NON L'AVETE MAI VISTA!"

Buon pomeriggio a tutti!!!
eccomi qua con un'altra ricettina inventata da me!
Sono sicura che se la proverete vi leccherete i baffi...non vi dico altro....preparatevi per 

"LA PIZZA...COME NON L'AVETE MAI VISTA!"


Ingredienti per l'impasto:
4 cucchiai colmi di pesto;
200g pomodori pelati;
250g farina "00" (io Molino Chiavazza);
250g farina di semola di grano duro (io Molino Chiavazza);
7g sale;
7g lievito;
2 cucchiaini zucchero;
acqua tiepida (circa 1 tazza)

PER PRIMA COSA HO PREPARATO IL PESTO

Ho messo in un robot da cucina una bella manciata di basilico, sale, olio d'oliva e un po' di formaggio grattugiato


Ho frullato il tutto fino ad ottenere la cremosità desiderata (aggiungete altro olio se serve)

POI HO PREPARATO UNA PUREA

versando nello stesso robot, ancora sporco di pesto, i pomodori pelati e 4 cucchiai abbondanti di pesto


ho frullato bene e messo da parte

NEL FRATTEMPO...

ho scaldato dell'acqua
in una tazza ho messo il lievito e l'ho sciolto con zucchero, qualche cucchiaiata di acqua tiepida e qualcuna di farina (in modo da ottenere una pastella)
ho lasciato lievitare coperto 10 minuti

In una ciotola abbastanza grande ho messo i due tipi di farina
al centro ho versato il lievito sciolto e ho mescolato


ho aggiunto la purea di pomodori e pesto e ho mescolato ancora


ho sciolto il sale in un po' d'acqua e l'ho aggiunto
Ho impastato, aggiungendo acqua se necessario


ottenendo un impasto molto morbido, che ho oliato e messo a lievitare, coperto da un canovaccio, per circa 50 minuti



HO PREPARATO IL MIO CONDIMENTO SPECIALE

giovedì 25 ottobre 2012

"TIRAMISU' A MODO MIO NEL BICCHIERE...E PURE NELLA PIROFILA"

Buonasera a tutti!!!
Sto per presentarvi un'altra ricettina...

Si tratta di un dolce che ho ideato personalmente e dal sapore fresco e delizioso!!!Provatelo e non ve ne pentirete!!!
Vi presento il mio

"TIRAMISU' A MODO MIO NEL BICCHIERE...E PURE NELLA PIROFILA"


Ingredienti:
frutta (1 kiwi, 1 arancia, 1 mela);
200ml succo di mela;
500g ricotta;
5 cucchiai di zucchero;
3 pacchetti di savoiardi senza glutine

PREPARIAMO LA BAGNA/FRULLATO
(in cui inzupperemo i savoiardi, ma è un ottimo frullato da bere così!)
Ho messo in un bicchiere il kiwi (sbucciato e tagliato a pezzettini) con succo dell'arancia (circa 80-100ml), 50 ml di succo di mela e 1 cucchiaio di zucchero


Ho frullato il tutto


Ho mescolato la ricotta col resto del succo di mela + cucchiai di zucchero


A parte, in una padellina, ho messo ad ammorbidirsi e caramellarsi, la mela (sbucciata e tagliata a pezzetti) + 2 cucchiai di zucchero 

domenica 21 ottobre 2012

"VELLUTATA AUTUNNALE"

Buonasera!!! eccomi di nuovo con un'altra ricettina sfiziosa che vi scalderà il cuore...

"VELLUTATA AUTUNNALE"


Ingredienti per i ceci:
320g ceci secchi;
1 carota media;
1 cipolla media;
2 pomodori;
olio d'oliva;
bicarbonato;
sale 

La sera prima mettere a bagno i ceci secchi in acqua e un pizzico di bicarbonato.
Il giorno seguente sciacquare bene i ceci sotto l'acqua corrente e mescolarli con la punta di un cucchiaino di bicarbonato.
Mettere a bollire dell'acqua in una pentola
Pulire e tagliare a tocchetti tutte le verdure e tuffarle, insieme ai ceci, nell'acqua che bolle
Versare un filo d'olio e portare a cottura, su fiamma dolce, aggiustando di sale verso la fine.

Ingredienti per la zucchina lunga:
1 zucchina lunga;
3 pomodori;
1 cipolla piccola;
2 carote medie;
olio d'oliva;
 sale

Far scaldare un tegame con un filo d'olio e rosolarci le carote e la cipolla, pulite e tagliate a tocchetti
Aggiungere i pomodori, spellati e tagliati anch'essi a tocchetti.
Infine aggiungere la zucchina, pulita e tagliata a cubotti.
Far cuocere finchè la zucchina non risulterà morbida.
Aggiustare di sale.

"FOCACCINE AROMATICHE CON PESCE ALLA ZUCCA CROCCANTE"

Buon pomeriggio a tutti e buona domenica!!!
anche oggi ho sfornato tante cose buonine...vi propongo una ricettina davvero deliziosa...si tratta di una focaccina...non vi dico altro....scopritelo nella ricetta...

"FOCACCINE AROMATICHE CON PESCE ALLA ZUCCA CROCCANTE"


Ingredienti per le focaccine aromatiche:
300g farina di semola di grano duro;
100g farina "00";
7g lievito di birra;
2 cucchiaini di zucchero;
8g sale;
3 cucchiai di olio d'oliva;
acqua e latte q.b.

Inoltre:
olio d'oliva;
paprika dolce q.b.

Mettere a fontana la farina in una ciotola capiente
Scaldare 300 ml di acqua
In una tazza sciogliere il lievito con lo zucchero, 2 cucchiai di latte freddo (per abbassare la temperatura dell'acqua nel caso sia troppo calda, il che comprometterebbe l'azione del lievito), 3 cucchiai di acqua tiepida e 2 cucchiai della farina messa a fontana


Far fermentare il composto protetto per 10 minuti.
Versare il composto ottenuto al centro della fontana, poi aggiungere il resto degli ingredienti 
Impastando, aggiungere gradatamente tanta acqua quanto basta ad ottenere un impasto liscio, morbido ed elastico






Far lievitare coperto fino al raddoppio

Mescolare in una ciotolina un po' d'olio d'oliva con della paprika dolce fino ad ottenere un bel colore arancio

sabato 20 ottobre 2012

"LA ZUCCA IN TAZZA"

Buon pomeriggio a tutti!!!
eccomi tornata con una ricettina moooolto sfiziosa e autunnale...

"LA ZUCCA IN TAZZA"


Ingredienti per la zucca:
850g zucca gialla (già pulita);
100g carote;
1 cipolla piccola;
olio d'oliva;
sale;
pepe nero

Rosolare la carota, pulita e tagliata a dadini, in poco olio d'oliva, 


poi aggiungere un po' d'acqua e anche la cipolla, pulita e tritata, così da farle stufare delicatamente.


Nel frattempo pulire la zucca eliminando buccia, semi e filamenti e pesarne la quantità desiderata (850g)
Ridurla a tocchetti e aggiungerla alle carote con la cipolla in padella.
Far cuocere finché non sarà morbida (circa 20 minuti).
Infine aggiustare di sale e pepe.


Ingredienti per comporre una tazza:
2 cucchiai colmi di zucca cotta;
2 cucchiai ricotta; 
2 cucchiai arachidi; 
1 cucchiaio di formaggio grattugiato;
 pepe nero

Per decorare:
1 cucchiaio di zucca cotta;
qualche arachide tostata

lunedì 15 ottobre 2012

"Sformatino alla russa"

Buonasera a tutti!!!
Guardate che ricettina veloce e senza lunghe cotture vi propongo...

"Sformatino alla russa"


Ingredienti:
200g patate lessate;
200g carote lessate;
4 cucchiai maionese;
80g tonno;
sale; pepe nero;
fette di prosciutto cotto

Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti




foderare con le fette una fetta di prosciutto uno stampino di alluminio 


e farcirlo con il composto preparato in precedenza, livellando bene


Servire, sformandolo accompagnando con foglie di insalata
Gustare con un vino fresco e leggero, come potrebbe essere un Pignoletto DOC.


Con questa ricetta partecipo al contest "Food moment please"






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...