Buonasera a tutti!!!Eccomi tornataaaaaaaa!!!
Scusate l'assenza...ma la mia connessione internet spesso fa i capricci...pazienza...l'importante è che finalmente riesco a scrivere un nuovo post...tutto da gustare...
sto per scrivervi una mia nuova ricetta che ho pensato e realizzato per i miei amatissimi genitori!
Prima di lasciarvi alla ricetta volevo un po' raccontarvi in che occasione l'ho preparata e perchè...
Diciamo che i mesi scorsi per me non sono stati proprio tranquilli...ho avuto qualche "piccolo" problemino (niente di gravissimo, esistono problemi più gravi!) ma non voglio annoiarvi con le mie peripezie...sarebbe lungo e davvero noioso...
però una cosa voglio dirvela...
RINGRAZIO DI CUORE TUTTA LA MIA FAMIGLIA!
Perchè quando hai qualche problema, quando ti senti solo e sconfortato, quando sei a terra e credi che nessuno possa più capirti...
nel momento in cui senti la necessità di una persona vicina a te, anche se non fisicamente ma necessariamente col cuore...
in quel momento "la" o "le" persone che più tengono a te prenderanno il posto della tua ombra e, con l'aiuto di Dio, si prenderanno cura di te!
PER QUESTO DICO GRAZIE!!!
Ma se c'è un modo in cui riesco ad esprimermi al meglio, quello è la cucina!
Cucinare mi rende felice e rende felice gli altri!
Ecco perchè cucino ogni giorno per la mia famiglia...
...ed ecco perchè ho pensato di preparere questo piatto, per me speciale, in un giorno "come tutti gli altri..."
Perchè per me ogni giorno, con la mia famiglia accanto, è sempre speciale!
Questo piatto è nato per i miei genitori, per dirgli
GRAZIE DI TUTTO!!!
Ma andiamo alla ricetta, che per me rappresenta il connubio perfetto! Provare per credere!
"GNOCCHI GOLOSI CON RICOTTA, CAROTE E FAVE"
Ingredienti:
300g ricotta;
1 uovo;
200g fave fresche sbucciate;
3 carote medie;
180g farina di semola di grano duro;
50g pangrattato;
olio d'oliva;
aceto balsamico;
pepe nero;
altri aromi a piacere;
sale
sale
Cuocere le carote raschiate e tagliate a pezzetti in padella con un filo d'olio e acqua a coprirle.
Allo stesso modo, in un'altra padella, cuocere le fave fresche.
L'impasto per gli gnocchi alle carote è pronto!
Mettere in frigo a riposare.
Adesso prepariamo gli gnocchi alle fave:
mescolare insieme, con un cucchiaio, la ricotta rimasta con il mezzo uovo sbattuto e le fave (frullate anch'esse con un filo d'olio)
far riposare in frigo mezz'ora.
Mettere dell'acqua a bollire con un filo d'olio (per non far attaccare gli gnocchi ;D) e salare.
Fare gli gnocchi aiutandosi con due cucchiai e bagnando uno dei due cucchiai nell'acqua di cottura
questa foto (lo so è un po' sfocata ;D) me l'ha scattata mia mamma!Grazie! |
Quando verranno a galla scolateli con una schiumarola in una ciotola e versate un filo d'olio (altrimenti attaccano).
Versate un mestolino d'acqua di cottura in una padella con le fave cotte rimaste, un pizzico di sale e del pepe nero e fate restringere poco.
Nel frattempo fate tostare il pangrattato in padella con un filo d'olio, un goccio di aceto balsamico, un pizzico di sale e di aromi (io uso quello per gli arrosti ;D)
COMPLETATE CON UN CIUFFETTO DI PREZZEMOLO FRESCO
ET VOILÀ
Dite che questi gnocchi ricotta, carote e fave possano non essergli piaciuti? ;D
Con questa ricetta partecipo al contest "The best dinner ever"di "Spadellatissima!"

Un abbraccio affettuoso a tutti!
marilena .. spero non sia stato davvero nulla di grave .. un abbraccio e spero a presto.
RispondiEliminaserena
Mi spiace per i tuoi problemi sono contenta per te che la tua famiglia ti sia stata vicina. Ottimi i tuoi gnocchi e poi la tua presentazione li rende molto invitanti. Un abbraccio!!!!!
RispondiElimina