Buonasera a tutti!!!
Colgo l'occasione di questo post per ringraziarvi per l'affetto che mi mostrate ogni giorno!!!
GRAZIE DI VERO CUORE!!!
Detto questo passo subito alla ricettina di oggi, come sempre nata dalla mia mente un po' pazzerella
ecco allora la mia ricettina
"BISCOTTI AMOR POLENTA"
Ingredienti:
100g farina "00";
100g amido di mais (io Molino Chiavazza);
50g farina di semola di grano duro;
80g farina di mais (per polenta istantanea - Molino Chiavazza);
100g zucchero semolato;
scorza grattugiata di un limone;
160ml olio di semi di mais
Miscelare insieme le farine con lo zucchero e la scorza di limone.
Aggiungere l'olio di semi
mescolare bene con una spatola
poi impastare velocemente con le mani
Fare delle palline di impasto (del peso di 10g) e passarle in altro zucchero semolato messo in un piattino
sistemarle su una teglia con carta forno
Cuocere a 180° per 15 minuti
Non dovranno scurirsi eccessivamente!
ET VOILÀ
Ecco pronti i biscotti amor polenta
piccole delizie fragranti e golosissime che racchiudono in loro tutto il sapore di un dolce passato
Con questa personalissima ricettina partecipo al contest del blog "crema e panna"

Spero siano di vostro gradimento
Un abbraccio fortissimo!
Devono essere deliziosi, vale la pena provarli! Già li vedo accompagnare il tè del pommeriggio!
RispondiEliminaFantastici! Devono essere veramente buoni così ripassati nello zucchero....
RispondiEliminaComplimenti :)
mmh mi sembrano buonissimi!!!!
RispondiEliminacara, graditissimi di sicuro! Complimenti per questa ricetta deliziosa!! a presto, Clara
RispondiEliminaGrazie di cuore a tutti!!!un abbraccio sincero!
RispondiEliminaComplimentissimi!!! Sono una tua nuova follower :)
RispondiEliminaGrazieeeeeee!un abbraccione!
EliminaCiao cara Marilena, rispondo alla tua domanda: no ancora non è arrivato nulla ma vedrai che arriverà perchè x il contest sui biscotti (ho avuto la fortuna di vincere anche quello) sono stati precisissimi! :) un abbraccio e... Approfitto x favorire con uno dei tuoi biscotti sembrano davvero deliziosi!!
RispondiEliminaMarilena, ti ringrazio infinitamente per la partecipazione al mio contest.
RispondiEliminaAdesso inserisco tutte e due le ricette (mi piace molto anche l'altra!), ma volevo dirti una cosa: questa che mi hai dato è una delle ricette vincenti del contest del Molino Chiavazza, non occorreva che la ripostassi, bastava aggiungere il mio banner... e l'avevo già notata perchè la trovo veramente fantastica, sai che figurone nel mio pdf!!!!
Fra le altre cose, l'ho vinto pure io quel contest!!!
Buona serata e buon abbraccio. Stefania