Buongiorno a tutti e buona domenica!
Eccomi con una ricettina che mi ricorda tantissimo la mia adorata nonna...volata in cielo troppo presto....molti, molti anni fa, quando avevo solo quattro anni...
Lei adorava questo tipo di biscotti...morbidi morbidi....poichè non riusciva a masticare bene, perciò, amando molto i biscotti, evitava quelli croccanti...
Questa non è una ricetta che mi ha tramandato la mia nonna ma una ricetta che voglio dedicare a lei che, non essendo molto brava in cucina, assaggiava con molto piacere tutto quello che veniva cucinato per lei!
Inoltre,essendo sordomuta, mi ha insegnato con il suo silenzio ricco di parole gridate dal cuore, ad amare e vivere con semplice umiltà...poichè lei era davvero semplicemente umile!!!
Mi manca tantissimo ma il suo ricordo è per me un prezioso gioiello da custodire gelosamente, stando in silenzio, come faceva lei, ma gridando col cuore!
Grazie nonna!
...si tratta di biscottini davvero semplici ma deliziosi!
Per via del modo in cui vengono realizzati li chiamiamo...
"VISCOTTA STRAZZATI"
ovvero
"Biscotti strappati"
Ingredienti:
500g farina "00" (io Molino Chiavazza);
150g zucchero semolato;
1 uovo;
100ml olio di semi;
180ml latte;
10g ammoniaca per dolci
Inoltre:
100g zucchero semolato;
1 cucchiaio di zucchero di canna;
cannella q.b.
Scaldare 150ml di latte e scioglierci l'ammoniaca per dolci
In una ciotola capiente mescolare farina e zucchero semolato
Al centro versarci l'uovo leggermente sbattuto con il latte rimasto e l'olio e mescolare
Infine aggiungere il latte in cui avevamo sciolto l'ammoniaca
impastare fino ad ottenere un bel panetto.
Far riposare 10 minuti.
Nel frattempo in un'altra ciotola mescolare zucchero semolato, zucchero di canna e cannella a piacere
Armandosi di forchetta cominciare a "strappare" l'impasto, creando i biscotti!
Quando tutti i biscotti saranno stati strappati dall'impasto passarli nello zucchero che avevamo preparato prima, facendoli roteare nella ciotola
Disporre i biscotti "strazzati" distanziati su due teglie
Cuocere in forno caldo a 180° per 10-15 minuti
ET VOILÀ
I "VISCOTTA STRAZZATI" sono pronti!
con questa ricetta partecipo al contest del blog "crema e panna"

Spero vi siano piaciuti!!!
Baciotti!!!
Interessante questa ricetta, non l'avevo mai sentita. Credo che proverò a farli questi biscotti:)
RispondiEliminaBuona domenica
Se li provi fammi sapere!un abbraccio!
EliminaCiao Marilena! Grazie x essere passata da me, sembrano buoni questi biscotti mai visti e sentiti. saranno biscotti di una parte di Sicilia a me sconosciuta!!ahaha
RispondiEliminaMa tu sei giovanissima!!! e fai tante cose buone e prelibate! complimenti.
Questi li provo e poi ti faccio sapere. I totò sono buoni, provali, nn tene pentirai..
ciao a presto
Grazie Dany :-D
Molto bene ti ringrazio e la inserisco subito!
RispondiEliminaVale
Ho provato i tuoi biscotti (con qualche modifica) e sono buonissimi, complimenti! Ne pubblicherò la mia versione sul blog a giorni!
RispondiEliminaalesssia
Grazie cara per averli provati!verrò a curiosare sul tuo blog allora!un abbraccio!
Elimina