Buonasera a tutti!
eccomi tornata per una ricettina che vi lascio al volo, ringraziandovi di cuore per l'affetto che mi dimostrate sempre...
questa volta si tratta di una ricetta semplice per un risultato "tradizionalmente buono e genuino"...
ho fatto il pane...
il pane all'olio...
soffice e croccante al punto giusto,
una vera delizia anche....
ma eccovi la ricetta che ho seguito
"IL PANE ALL'OLIO"
Ingredienti:
250g farina semola di grano duro (io Molino Chiavazza);
250g farina "00" (io Molino Chiavazza);
280ml acqua tiepida circa;
10g zucchero;
7g lievito di birra;
7g lievito di birra;
35ml olio d'oliva;
7g sale
Miscelare insieme le farine in una ciotola capiente
Sciogliere il lievito con lo zucchero in 5 cucchiai di acqua tiepida e 2 cucchiai di farine (miscelate insieme).
Versare il lievito sciolto al centro delle farine e cominciare a mescolare con una forchetta
aggiungere poi l'olio e il sale mescolati con l'acqua tiepida rimasta e impastare con le mani
Una volta ottenuto un bel panetto fare un taglio al centro e lasciarlo riposare, coperto con un canovaccio in un luogo tiepido, per 3 ore
Trascorse le ore di riposo riprendere il panetto, tranciare i vari pezzi e dare le forme al pane:
-per le pagnottelle tranciare dei pezzi da 75g e, rimboccando i lembi al di sotto, dargli una forma tondeggiante e adagiarle delicatamente su una teglia con carta forno;
-per le rosette tranciare dei pezzi da 100g e formarli come le pagnottelle però una volta adagiate sulla teglia inciderle con lo strumento per fare la mela a spicchi ;D

-per le trecce tranciare dei pezzi da 100g e dividerli in tre, allungare, arrotolando, i pezzi poi unire le tre estremità
e intrecciarle, rimboccando al di sotto le estremità unite
Far lievitare 4-5 ore, dovranno raddoppiare il loro volume
Eccoli prima della lievitazione...

...e dopo
Far lievitare 4-5 ore, dovranno raddoppiare il loro volume
Eccoli prima della lievitazione...
...e dopo
Cuocere in forno caldo a 200° per circa 25 minuti (controllate ;D)
Con questa ricettina tradizionale partecipo al contest

Un abbraccio a tutti!!!
È davvero invitante!! non ho mai provato a fare il pane all'olio...proverò! a presto
RispondiEliminaSei stata bravissima, Marilena! E ti ringrazio per il trucco di fare incidere il panetto con lo strumento per tagliare la mela!
RispondiEliminaciao... ti ho scoperta tramite il contest, ho partecipato anche io! mi piacciono molto i tuoi eserimenti e l'idea dello sbuccia mela è geniale! in bocca al lupo
RispondiEliminaGrazie a tutte!!! ;D
RispondiEliminaCiao!... Volevo farti i complimenti per questa ricetta... il tuo pane sembra davvero molto delizioso (così soffice!)... Tanti complimenti anche per il tuo blog!
RispondiEliminaAlla prossima!
Ciao! Ti ho nominato sul mio blog, leggi il post e se ti fa piacere puoi continuare il gioco. Bacioni.
RispondiEliminaSembra sofficissimo, complimenti!
RispondiElimina