Eccomi tornata con una ricettina che ho creato apposta pensando al contest della Cuochina "Colazione sopraffina"
Lei dice:
"se amate preparare la colazione per voi, per la famiglia, per gli amici raccontatemelo...
Si può partecipare con una sola ricetta adatta per la colazione di grandi, piccoli, medi e anziani e puo’ essere dolce, salata o agrodolce
...
Le due ricette vincitrici saranno scelte solo ed esclusivamente dalla sottoscritta secondo il suo personale gusto e in base alla loro semplicità: non mi interessa che la foto sia perfetta ma se riuscite a tirare fuori qualcosa di più complesso di pane e marmellata sarà sicuramente interessante!
E così dopo averci tanto pensato su....alla fine l'idea è arrivata!
Io amo preparare dolci in generale, che siano per la colazione, per la merenda o per uno spuntino fuori orario...
Così ho pensato
-cosa mangiamo di solito nella mia famiglia per colazione?-
Noi andiamo sul tradizionale, quindi sul dolce.
-Ok! quindi escludo il resto e mi concentro sul dolce-
In genere mangiamo biscotti o fette biscottate.
Pensa che ti ripensa...
EUREKA!
E se facessi delle fette biscottate?
Ma non le solite...quelle da depressione dietetica, ma le facessi belle farcite?
E se al posto di farle nel modo tradizionale...con la lunga lievitazione e tutto il resto, le facessi a modo mio?
Ecco cosa è uscito fuori...
una ricettina del tutto inventata ma ottima per tutti!
"FETTE BIS-COTTE GOLOSOTTE"
Ingredienti:
300g farina "00";
1 bustina di lievito per dolci;
1 pizzico di sale;
2 cucchiai di zucchero;
2 cucchiai di zucchero;
4 uova;
250g ricotta;
90g olio di semi;
4 cucchiai di latte;
4 cucchiai di latte;
Inoltre:
50g uvetta;
50g cioccolato al latte;
cannella;
zucchero di canna
In un mixer (così è più veloce, ma se volete potete fare anche a mano!) miscelare farina, lievito, sale e zucchero.
Sempre miscelando, a bassa velocità, aggiungere le uova (uno alla volta ;D)
Aggiungere la ricotta e l'olio di semi e il latte.
Trasferire l'impasto (che risulterà bello morbido ed elastico) in una ciotola capiente.
Ammollare l'uvetta, mettendola in una ciotolina con acqua calda a coprire a filo l'uvetta
Nel frattempo che l'uvetta si ammorbidisce, nello stesso mixer ancora sporco di impasto tritare il cioccolato (ma potete anche grattugiarlo a mano o spezzettarlo al coltello ;D)
Aggiungere all'impasto l'uvetta strizzata, il cioccolato tritato e cannella a piacere
(naturalmente se volete potete non usare l'uvetta e usare solo il cioccolato, magari anche di un altro tipo, o viceversa, o aggiungere anche nocciole o altro...farcite un po' come volete ;D)
e mescolare con un cucchiaio o una spatola.
Imburrare e infarinare uno stampo da plum-cake