Buongiorno a tutti!!!
Questa ricetta è venuta fuori pensando alla cheesecake dei miei sogni...
ci ho pensato a lungo e alla fine ho deciso di scomporre (a modo mio) la cheesecake, (che può essere cotta o fredda con gelatina e senza cottura) solitamente composta da
- strato di biscotti sbriciolati+ burro
- farcia al formaggio
- decorazione
ecco perciò come ho stravolto la solita cheesecake
"LA CHEESECAKE A MODO MIO NEL BICCHIERE"
DOSI E PREPARAZIONE CON PASSO PASSO FOTOGRAFICO
1
Prendere 4 bicchieri e sporcarne il fondo con del cioccolato fondente sciolto.
Mettere in frigo i bicchieri...
2
Ingredienti farcia fredda al formaggio:
200g formaggio cremoso;
2 cucchiai colmi di zucchero;
200ml panna montata;
2 fogli di gelatina (da 2g ciascuno)
- Mettere i due fogli di gelatina a bagno in una ciotola con dell'acqua fredda e aspettare 10minuti.
- Nel frattempo mescolare bene in un'altra ciotola con un cucchiaio il formaggio cremoso con lo zucchero.
- Montare la panna.
- In un pentolino versare un cucchiaio di latte, metterci la gelatina (ammolata e strizzata per bene)
- Versare la gelatina sciolta nella ciotola con la crema di formaggio e zucchero e mescolare energicamente! (ottimo per farci i muscoli ;D)
- Incorporare la panna montata al composto ottenuto, mescolando dal basso verso l'alto!!!
- Riempire quasi a metà, io di sbiego ;D, i bicchieri sporchi di cioccolato che avevamo messo in frigo e rimettere in frigo per far addensare le cheesecake!
3
Ingredienti biscotto "sbriciolino" alla maionese:
70g burro;
80g zucchero;
3 cucchiai colmi di maionese;
300g farina di semola di grano duro
p.s. io questo passaggio l'ho fatto con il robot, ma si può anche fare tranquillamente a mano in una ciotola.....come facevo io prima......poi mi sono motorizzata ;D
- frullare nel robot burro e zucchero
- aggiungere la maionese e frullare
- aggiungere la farina e frullare finchè non otteniamo una sfarinata burrosa....o dovrei dire maionosa? ;D
- versare questo composto sbricioloso in una teglia con carta forno, appiattendo leggermente con il dorso di un cucchiaio
- cuocere in forno finché non risulta doratino, circa 15 minuti
- lasciar raffreddare e poi con un cucchiaio rompere un po' questa sorta di biscotto
4
Riprendere i bicchieri con la cheesecake e adagiarci sopra uno strato spesso di biscotto "sbriciolino".
Rimettere in frigo
5
Ingredienti mousse speedy allo yogurt :
500g yogurt ( io ho scelto quello alla fragola);
2 fogli di gelatina (da 2g ciascuno)
- ammollare la gelatina in acqua fredda per 5-10 minuti
- versare lo yogurt alla fragola in una ciotola e mescolare
- in un pentolino mettere un cucchiaio d'acqua e la gelatina (precedentemente ammollata e strizzata) e far sciogliere su fiamma bassissima (sempre alzando il pentolino di tanto in tanto)
- versare la gelatina sciolta nello yogurt e mescolare bene.
- riprendere i bicchieri e versarci sopra la mousse speedy, arrivando quasi fino al bordo del bicchiere
- rimettere in frigo ad addensare per bene
6
DECORAZIONE
-FARFALLE-
occorrente: cioccolato bianco; cioccolato fondente...e quan'altro vi suggerisce la fantasia!!! ;D
ho disegnato delle farfalle su un foglio

(ma se voi non avete tempo o voglia potete stamparle da internet,andrà benissimo lo stesso)
poi appoggiate sul foglio un quadrato di carta forno e lo fissate con dello scotch per non farlo muovere.
adesso ci sono dei passaggi critici poiché bisogna essere veloci :
1
bisogna sciogliere il cioccolato fondente e metterlo in un conetto di carta forno e fare i bordi e le linee interne della farfalla.
grazie a mia mamma che mi ha fatto le foto mentre armeggiavo col cioccolato e avevo le mani cioccolatose! |
- 2
- poi sciogliere il cioccolato bianco, mescolarlo con del colorante (io rosa), metterlo in un altro conetto di carta forno e riempire i vuoti lasciati
3
a questo punto si stacca
delicatamente la carta forno dal foglio e si mette ad asciugare in frigo su
qualcosa di cilindrico (io ho usato un tagliapasta dalla parte del
manico)
ho fatto anche una farfallina e un fiorellino con un confettino argentato al centro
messa ad asciugare sul manico di un mestolino |
lasciato ad asciugare su l manico bombato di un coperchio |
è più facile a fare che a
spiegare, credetemi
spero che da queste foto si possa capire bene!
4
poi una volta asciugate le ho staccate delicatamente
dalla carta forno e le ho posizionate sui bicchieri!!!
et voilà
P.S. questo bicchiere l'ho fatto con la mousse allo yogurt rimasta e fatto riposare in frigo, poi ci ho messo sopra uno strato spesso di biscotto "sbriciolino" e una mezza farfalla
veramente molto carina la farfalla! Bravissima!
RispondiEliminaVolevo dirti che la tua ricetta di pasta e scammizzatura c'è, ed è in lista la numero 61. :)
Purtroppo blogger non mi ha visualizzato i commenti però io ho inserito comunque tutte le ricette :) ciao ciao
grazie luna!!!un bacio!
RispondiEliminaMamma mia che lavorone Marilena,ti meriti una standing ovation ! Un passo passo così non l'avevo mai visto e la farfalla è semplicemente stupenda ! Mi unisco ai tuoi membri perchè è un bellissimo blog...un saluto Roberta !
RispondiEliminama grazie tesorina!!!!!un baciotto!!!
Eliminaciao è splendida questa ricetta…da provare sicuramente!!!!!
RispondiEliminami chiamo Letizia ed anch'io ho un "piccolo" blog..se ti va di visitarlo mi fa piacere e ti "avverto"….. sono graditi consigli…
A presto Dolcizi@
cara Letizia grazie per essere passata.....sono del parere che non si finisce mai di imparare!baciotti!
EliminaCiao Marilena!!!
RispondiEliminaDovevo assolutamente conoscerti, ho partecipato anch'io al contest "cheesecake mania" e l'ho vinto!
Avevo già visto la tua ricetta prima, hai fatto un lavoro immenso e i risultati si vedono, la farfalla è bellissima e queste porzioni monodose sono sfiziose davvero, anche nella presentazione!
Un abbraccio e a presto ^__^
Paola
che dolce che sei!!!!!un baciotto!!!
EliminaVedo il tuo blog solo ora e sono rimast a bocca aperta, ma sei bravissima! complimenti!
RispondiEliminabravissima!:-) ma questo biscotto con la maionese, che mi incuriosisce, di che sa? perchè la maionese?
RispondiEliminaciao tesoro, questa ricetta è splendida coma le altre che mi hai postato nel contest, hanno una scenografia bestiale, l'unico inconveniente è che questa ricetta(le altre si) non può essere inserita in quanto ha il latte(burro-formaggio spalmabile)...il lievito(maionese: ha l'aceto non permesso a chi soffre di all. al lievito)..il glutine(preparazione biscotto: semola di grano duro)...mi spiace!!!ma le altre sono strepitose ed inserite..un bacione e grazie della partecipazione!!!
RispondiEliminaScusami per l'errore...non ci avevo fatto caso ma tranquilla, grazie di avermelo fatto sapere!un abbraccio, Marilena!
EliminaChe meraviglia!!!!! Inserisco!!!!!!
RispondiElimina